Recupero delle murature
Il restauro delle opere in muratura, sia si tratti di normali edifici di abitazione, sia di costruzioni d'interesse storico o artistico, pone sempre problemi di scelta delle tecniche e materiali, per il conseguimento di obiettivi di:
riduzione dell'umidità e dei suoi effetti negativi;
riconoscimento delle cause dei dissesti strutturali;
riconoscimento della natura di eventuali fenomeni chimico-fisici di degrado o dissesto recupero delle capacità strutturali;
recupero estetico/ambientale;
affidabilità e durabilità dell'intervento;
miglioramento del comportamento sismico della struttura
Già da questa sintesi appare chiara la natura interdesciplinare di un restauro e la necessità di coinvolgere competenze diverse, tra cui quella dell'ingegnere, dell'architetto, eventualmente dello storico d'arte, del chimico e dell'esperto di materiali.
Un requisito fondamentale per la buona riuscita dell’intervento di riparazione e rinforzo è la scelta di materiali “compatibili” con quelli esistenti. La compatibilità è legata essenzialmente ai seguenti fattori:
compatibilità chimica
miglior adesione possibile
stabilità dimensionale nel tempo
simili comportamenti termici ed elastici
L‘esigenza di salvaguardare l‘immenso patrimonio storico del nostro paese ha spinto la ricerca ad approfondire tantissimi aspetti fisico-chimici e a mettere a punto materiali e metodi d‘intervento che fossero il più compatibili ed il meno invasivi rispetto alla struttura da riparare.
Il lavoro costante dei dipartimenti Ricerca & Sviluppo ed Assitenza Tecnica di BASF CC Italia ha permesso la creazione di prodotti in linea con quanto sopra, fra i quali meritano una citazione:
- malte a base calce, prive di cemento, ad alta resistenza (fino a M20);
- boiacche per iniezione a base calce, prive di cemento, ad altissima fluidità e basso rapporto acqua/legante;
- intonaci deumidificanti ad alta porosità e basso assorbimento capillare.
Rasature e collanti per sistemi a cappotto
Malte da iniezione
Malte strutturali
Malte strutturali duttili
Malte da intonaco
Sistemi per la deumidificazione
Protettivi idrorepellenti
Lattici
Leganti